Main container

Prof.ssa Benedetti Maria Grazia

Ulteriori ruoli ricoperti

Curriculum Vitae

Data di nascita
25/02/1959
Qualifica

Dirigente medico e Professore Ordinario MED34

Incarico attuale

Direzione di Struttura Complessa: Medicina Fisica e Riabilitativa

Titoli di studio

Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1984, Università di Bologna, con voti 110/110 e lode.

Altri titoli

Specializzazione in Terapia Fisica e Riabilitazione nel 1987, Università di Milano, con voti 70/70 e lode.
Ha partecipato a numerosi Corsi di Formazione e Aggiornamento in Italia e all’estero su temi pertinenti la Medicina Riabilitativa e l’Analisi del Movimento.

Incarichi ricoperti

Dal 1991 è Dirigente medico di I livello per l’area della Ricerca, Medicina Fisica e Riabilitazione presso il Laboratorio di Analisi del Movimento dell’Istituto Ortopedico Rizzoli, Bologna.

Dal 1/3/2005 al 31/12/2014 è stata Professore Associato di Medicina Fisica e Riabilitazione SSD MED 34 Università di Bologna. Idoneità I fascia MED 34.

Dal 16 maggio 2011 è Direttore Struttura Complessa Medicina Fisica e Riabilitativa, Istituto ortopedico Rizzoli, Bologna.

Dal 1 novembre 2020 Professore Ordinario Unibo convenzionato con SC Medicina fisica e Riabilitazione IRCCS-Istituto Ortopedico Rizzoli.

Lingue

Inglese: fluente

Francese: scolastico

Tecnologie

Conoscenze informatiche: ottima conoscenza di applicativi Office e di Internet, ottima conoscenza delle banche dati on-line per la ricerca clinica.

Altre tecnologie: gestisce con ottima capacità la utilizzazione di tutte le strumentazioni per l’analisi della postura e del movimento.

Attività didattica

Ha svolto attività didattica in numerosi Corsi della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Bologna nel settore disciplinare MED 34.

Ha volto attività di docenza in numerosi corsi in Italia e all’estero sull’analisi del cammino patologico.

Attività scientifica

ATTIVITA’ DI RICERCA
Nell’ambito dell’attività di ricerca svolta presso il Laboratorio di Analisi del movimento ha partecipato a numerosi progetti di ricerca Corrente, Finalizzata, Regionale ed Europea in qualità di responsabile e di collaboratore.
Particolari interessi sono nel campo della valutazione funzionale del cammino attraverso le tecniche di analisi del movimento nelle diverse patologie di interesse riabilitativo, nella biomeccanica e nella elettromiografia dinamica. 
Altri ambiti di ricerca  riguardano la riabilitazione in pazienti ortopedici.

ATTIVITA’ SCIENTIFICA
Socio fondatore della Società Italiana di Analisi del Movimento in Clinica (SIAMOC) della quale è stata membro del Consiglio Direttivo, Vicepresidente, Presidente e Past President. E’ nell’Editorial Board della rivista European Journal of Physical Medicine and Rehabilitation, organo ufficiale della SIMFER. E’ socia SIMFER. E’ Socio fondatore e Tesoriere di ISPO (International Society of Prosthetics and Orthotics) Italia.

PUBBLICAZIONI
Ha presentato più di 200 relazioni a Congressi Internazionali, ha scritto quattro monografie, collaborato alla realizzazione di lavori di cinematografia scientifica e tradotto numerosi testi scientifici stranieri. Ha pubblicato circa 200 lavori scientifici in raccolte di estratti, libri e riviste nazionali internazionali (h-index 36). 
Orcid ID: 0000-0002-2623-8506

Scopus ID: 7102162723

Interessi clinici e/o scientifici

Particolari interessi sono nel campo della valutazione funzionale del cammino attraverso le tecniche di analisi del movimento nelle diverse patologie di interesse riabilitativo, nella biomeccanica e nella elettromiografia dinamica.

Studi Clinici

Studi clinici promossi dal professionista.

Studi clinici
Teleriabilitazione a supporto della dimissione a domicilio per pazienti con esiti di frattura femorale e pazienti con esiti di stroke: studio pilota
Leggi tutto
Studi clinici
Valutazione ecografica della tendinopatia nel paziente emofilico ai fini delle indicazioni riabilitative- studio pilota
Leggi tutto
Studi clinici
Valutazione della propriocezione in pazienti operati di protesi totali di anca
Leggi tutto
Studi clinici
Costruzione di un Sistema di Intelligenza Artificiale per la Supervisione Automatica da Remoto di esercizi riabilitativi per la spalla
Leggi tutto
Studi clinici
Valutazione della funzione neuromuscolare dei muscoli flessori ed estensori del ginocchio in pazienti con instabilità cronica di caviglia (CAI)
Leggi tutto
Studi clinici
Effectiveness of tele- rehabilitation in patients with osteoarthritis. A Randomized Controlled Trial
Leggi tutto
Studi clinici
Protocollo e linee guida per l'uso di gemelli digitali negli anziani fragili
Leggi tutto
Studi clinici
Valutazione funzionale di pazienti operati di artroprotesi di anca in osteoartrosi sottoposti a training con cyclette a pedivella indipendente
Leggi tutto

Eventi Formativi

Promotore/organizzatore dei seguenti eventi formativi.

iPFRN immagine
Clinical Day - 7° Ritiro Internazionale della ricerca sulla Patellofemorale
Giornata di approfondimento sugli aspetti clinici più rilevanti e le applicazioni pratiche
da Venerdì - 9 Giugno 2023 - 08:30 a Venerdì - 9 Giugno 2023 - 17:30
Leggi tutto
Locandina convegno algodistrofia (particolare)
Algodistrofia ed edema osseo
Dalla diagnosi al trattamento
Sabato - 14 Maggio 2022
Leggi tutto