Main container

Dr.ssa Carina Valeria

Curriculum Vitae

Data di nascita
17/02/0081
Qualifica

Biologo

Incarico attuale

Ricercatore Sanitario presso SS Piattaforma Scienze Omiche per Ortopedia Personalizzata

Titoli di studio

2004: Laurea in Scienze Biologiche, ind. Biomolecolare, Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali, Università degli Studi di Palermo.

Altri titoli
  • 2016: Clinical Trial Training, Clinical Research Educational Services Srl-CRES, Catania
  • 2012: Diploma di specializzazione in Biochimica Clinica, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Palermo
  • 2008: Dottorato di Ricerca In Farmacologia e Tossicologia Socio -Ambientale, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Palermo
  • 2005: Abilitazione all'esercizio della professione di biologo, Università degli Studi di Palermo.
Incarichi ricoperti
  • Dal 2020: Ricercatore sanitario presso IOR, SS Piattaforma Scienze Omiche per Ortopedia Personalizzata (SC Scienze e Tecnologie Chirurgiche)
  • 2020: Ricercatore sanitario presso IOR, SS Piattaforma Scienze Omiche per Ortopedia Personalizzata
  • 2019-20: Ricercatore sanitario presso IOR, Piattaforma Tecnologica per l'Ingegneria Tissutale, Teranostica ed Oncologia
  • 2015-19: Ricercatore presso IOR, Piattaforma Tecnologica per l'Ingegneria Tissutale, Teranostica ed Oncologia. Contratto Co.Co.Co.
  • 2015: Ricercatore presso IOR, Piattaforma Tecnologica per l'Ingegneria Tissutale, Teranostica ed Oncologia. Contratto Co.Co.Co per il progetto PON01_01059 - Sviluppo di una nuova piattaforma tecnologica per il trattamento non invasivo di patologie oncologiche e infettive basata sull'uso di ultrasuoni focalizzati
  • 2012-15: Ricercatore presso IOR, Piattaforma Tecnologica per l'Ingegneria Tissutale, Teranostica ed Oncologia. Contratto Co.Co.Co per il progetto PON01_00829 - Piattaforme Tecnologiche Innovative per l'Ingegneria Tissutale
  • 2012-13: Incarico di insegnamento del modulo di Neuroendocrinologia per il master "Biotecnologie applicate e bioinformatica nello studio e la diagnosi di malattie genetiche", Università degli Studi di Palermo
  • 2012: Supporto Tecnico per il Progetto dal titolo "Thyroid Cancer Sicily Registry". DiBiMIS (Dipartimento Biomedico di Medicina Interna e Specialistica), Policlinico di Palermo. Contratto Co.Co.Co
  • 2007-10: Ricercatore Borsista per il corso "Formazione di ricercatori e tecnici di laboratorio altamente qualificati nello studio di nuove tecnologie diagnostiche" La.T.O.-HSR Giglio (Laboratorio Tecnologie Oncologiche-Ospedale San Raffaele-Giglio)
  • 2007: Internato presso il Telomere and Cancer Laboratory presso l'Institut Marie Curie (Paris), nell'ambito del Dottorato di Ricerca.
Lingue

Inglese (livello B1), francese (livello B1) secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento per la Conoscenza delle Lingue.

Tecnologie

Eccellente conoscenza degli applicativi Microsoft e del pacchetto Office. Adobe Acrobat, dei programmi grafici (PhotoShop™, GraphPAD).

Eccellente conoscenza di software per Analisi di Immagine applicata alla microscopia elettronica a scansione (SEM) e alla microscopia confocale.

Ottima conoscenza del sistema di imaging preclinico mediante radiotraccianti (PET).

Ottima conoscenza dei software di analisi dati di sequenziamento (ION Torrent) e Citofluorimetria.

Attività scientifica

È autore e co-autore di articoli scientifici, abstract presentati a congressi. Di questi 24 sono recensiti Index Medicus e SCI. Il suo h-index è 12.

Ha svolto attività come revisore per le seguenti riviste: Cancers, Molecules, Advanced Biosystems, Stem Cells Translational Medicine.

È editore per la rivista Cancers.

Interessi clinici e/o scientifici
  • Osteoporosi, osteoartrosi, osteosarcoma, metastasi ossee
  • Trattamenti biofisici: ultrasuoni a bassa ed alta intensità
  • Medicina rigenerativa per patologie di osso e cartilagine
  • MiRNA e long non coding RNA
  • Cellule staminali
  • Farmacologia e Multifarmacoresistenza. 

Studi Clinici

Studi clinici promossi dal professionista.

Studi clinici
Influenza delle Co-/multimoRbIdità e relative TErapie e delle caratteristiche delle pRotesi Impiantate nel fallimento di Artroprotesi d’anca
Leggi tutto