Main container

Dr.ssa Borzì Rosa Maria

Curriculum Vitae

Data di nascita
30/08/1960
Qualifica

Dirigente Medico

Incarico attuale

Incarico professionale di graduazione A: Fisiopatologia osteoartrite. Coordinamento e controllo normativa smaltimento rifiuti (delib. n.58 del 19 febbraio 2021)

Titoli di studio

1985: Laurea in Medicina e Chirurgia, cum laude, Università di Bologna.

Altri titoli

1989: Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, cum laude, Università di Bologna.

Incarichi ricoperti
  • Dal 1991: Dirigente Medico, Laboratorio di Immunologia e Genetica, IOR, Bologna.
  • 1988-1991: Frequenza del Laboratorio di Immunologia e Genetica, IOR, (borsa di studio IOR nel 1991).
  • 1986-1988: Frequenza del Laboratorio di Immunologia Clinica dell'Istituto di Clinica Medica e Gastroenterologia dell'Università di Bologna (Borse di Studio nel 1986 e nel 1988, Università di Bologna).
Lingue

Inglese: fluente.

Tecnologie

Conoscenza base e utilizzo di applicativi Office, Internet e software grafici o statistici.

Attività didattica

Partecipazione ad eventi ECM in qualità di docente.
Correlatore di:

  • tesi di Laurea in Medicina e Chirurgia, Scienze Biologiche, Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e di tesi di Specializzazione in Tossicologia, Università di Bologna;
  • tesi di Specializzazione di corsi in Tossicologia, Università di Bologna;
  • tesi di dottorato (Università di Valencia, Spagna, Università di Montpellier, Francia, Università di Bologna).
Attività scientifica

Coordinamento scientifico e gestione dei seguenti progetti di ricerca (ultimi 15 anni):

  • 1999-2001: Progetto di ricerca di interesse nazionale (ex quota 40%) MIUR: Chemochine e condrociti: ruolo nel danno cartilagineo dell'osteoartrite.
  • 2001-2003 Progetto di ricerca di interesse nazionale (ex quota 40) MIUR: Ruolo delle chemochine nel danno cartilagineo dell'osteoartrite.
  • 2004-2006: Progetto di ricerca di interesse nazionale (ex quota 40) MIUR: Meccanismi molecolari di attivazione dei condrociti da parte di citochine e chemochine nell'osteoartrite.
  • 2007-2009: Progetto strategico di Ateneo, Università di Bologna: Target molecolari comuni tra le vie infiammatorie e antinfiammatorie nell’osteoartrosi.
  • 2006-2009: Progetto finanziato da Fondazione Carisbo: Identificazione di bersagli molecolari di interesse terapeutico nell’osteoartrite.
  • 2008-2010: Progetto finanziato da Fondazione Carisbo: Meccanismi molecolari della alterata funzionalità dei condrociti osteoartritici (OA): dalle molecole al paziente per una terapia disease modifying.
  • 2011-2015: Progetto FIRB finanziato dal MIUR: "Patogenesi e bersagli molecolari di patologie degenerative dell'apparato muscolo-scheletrico" RBAP10KCNS.

Partecipazione nei seguenti progetti:

  • 2016-2017 Progetto finanziato da Fondazione Del Monte:” La spermidina come 'disease modifying drug' nell'osteoartrite: evidenza di effetti omeostatici nei condrociti articolari.
  • 2016-2017 Progetto finanziato da Telethon “Defining the molecular pathogenesis of the ribosomopathy cartilage hair hypoplasia”.

È membro OARSI (Osteoarthritis Research Society International).

È revisore di articoli scientifici per le seguenti riviste:
Arthritis And Rheumatology, Osteoarthritis and Cartilage, Arthritis Research And Therapy, Clinical Orthopaedic & Related Research, Journal of Rheumatology, Journal of Cellular Phisiology, Rheumatology, Scandinavian Journal of Rheumatology, Journal of Cellular Biochemistry, Frontiers in Bioscience, Cell Proliferation.

Partecipazione a comitati di valutazione per l’assegnazione di fondi di ricerca: Translational Adult Stem Cell Research Programme, The Netherlands.

È autrice di 68 pubblicazioni scientifiche su riviste con IF. H index=25.

Interessi clinici e/o scientifici
  • Studi nel campo della patologia medica ortopedica: fisiopatologia della cartilagine in corso di osteoartrite e caratterizzazione dei meccanismi molecolari responsabili di perdita del corretto fenotipo dei condrociti, di rimodellamento della matrice, danno ossidativo del DNA e di senescenza. Studi della capacità da parte di vari nutraceutici di modulare questi meccanismi molecolari.
  • Studi nel campo della medicina rigenerativa: ruolo delle poliamine nella proliferazione e nel differenziamento di cellule mesenchimali derivate da tessuto adiposo.

Studi Clinici

Studi clinici promossi dal professionista.

Studi clinici
Ruolo di molecole nutraceutiche nella promozione dell'autofagia e nel contrasto di aging, stress ossidativo e infiammazione nell'oa.
Leggi tutto