Main container

Un registro europeo sull’emangioendotelioma epitelioide (EHE)

Al via il primo registro europeo su un tumore ultra-raro

28 Settembre 2023

Nei giorni scorsi a Milano ha avuto luogo la riunione d’avvio del primo registro europeo su un tumore ultra-raro, l’emangioendotelioma epitelioide (EHE). Presenti il Dr. Giuseppe Bianchi, chirurgo ortopedico della Clinica Ortopedica e Traumatologica III a prevalente indirizzo oncologico (direttore prof. Davide M. Donati), e la Dr.ssa Federica Zuccheri, datamanager della Clinica III dell'Istituto Ortopedico Rizzoli.

Foto della riunione di avvio del registro
Nella foto il Dr. Giuseppe Bianchi, a sinistra, e la Dr.ssa Federica Zuccheri, a destra, incaricati della gestione del registro. Al centro la Dr.ssa Silvia Stacchiotti presidente dell'Italian Sarcoma Group e coordinatrice dell’evento

L’istituzione del registro avviene nell'ambito del progetto "Starter" che prevede la creazione di una infrastruttura europea per la rete ERN Euracan, la rete europea dei centri che si occupano di tumori solidi dell'adulto.

Il progetto coinvolgerà 22 centri europei e l'avvio del reclutamento pazienti avverrà dall'1 dicembre in collaborazione anche con il reparto di Osteoncologia diretto dal Dr. Toni Ibrahim.

  • Segui il link per accedere al sito web di Starter.
  • Qui informazioni sulle reti ERN.

Ti potrebbe interessare anche

Foto IOR a sostegno campagna Vaccinati
Il Rizzoli sostiene la campagna di vaccinazione antinfluenzale
Invito alla vaccinazione rivolto agli operatori sanitari e alla cittadinanza
Immagine rappresentativa della pluralità
Procedura di consultazione sul Codice di Comportamento aziendale
Fino al 15 dicembre è possibile fare osservazioni allo schema del Codice di Comportamento aziendale aggiornato
Dettaglio grafica locandina 22 novembre 2023
Il bilancio di genere nelle aziende sanitarie di Bologna
Seminario di presentazione il 22 novembre ore 12.00 al Rizzoli