Main container

Domande frequenti

La risposta dell'Ufficio Relazione con il Pubblico (URP) alle domande più frequenti degli utenti per soddisfare velocemente i dubbi che potrebbero venire a chi deve entrare in contatto con il Dipartimento Rizzoli-Sicilia.

 

 

Posso prenotare una visita se chiamo l'Ufficio Relazioni con il Pubblico?

No, l'URP è sprovvisto delle banche dati necessarie per effettuare le prenotazioni. Presso l'URP è possibile acquisire informazioni in merito alle modalità e ai numeri di telefono da chiamare per prenotare.

torna all'inizio

Come si prenota una visita specialistica con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN)

Le visite sono prenotabili telefonicamente al numero 091-901294 dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 15, e al momento della telefonata occorre essere in possesso della richiesta del medico curante (o del pediatra in caso di minori).
È possibile effettuare la prenotazione presso il Punto di prenotazione del Dipartimento Rizzoli-Sicilia dalle ore 12 alle 14, dal lunedì al venerdì.
Il giorno della visita occorre presentarsi con la stessa richiesta del medico curante e il codice fiscale.
Il pagamento del ticket viene effettuato al termine della prestazione presso la Cassa Ticket presente allo Sportello Accettazione, in prossimità dell'ambulatorio, ed è previsto per coloro che non sono in possesso di esenzione (esenzione che deve essere registrata nell'impegnativa del medico curante).
Questa tipologia di visite viene effettuata nella fascia oraria mattutina.

torna all'inizio

Posso prenotare una visita con il Servizio Sanitario Nazionale e scegliere un medico?

No, è possibile scegliere l'equipe medica/divisionale ma non il professionista. Le visite vengono effettuate dal medico della divisione individuato per quella giornata.

torna all'inizio

Come si prenota una visita specialistica in libera professione/a pagamento?

Queste visite si prenotano telefonicamente al numero 091-903733 dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 15 e gli operatori sono in grado di anticipare al paziente l'importo del compenso del professionista prescelto.
È possibile effettuare la prenotazione presso il Punto di prenotazione del Dipartimento Rizzoli-Sicilia dalle ore 12 alle 14, dal lunedì al venerdì.

torna all'inizio

Come posso fare per disdire una visita?

Occorre richiamare i numeri attraverso cui sono state effettuate le prenotazioni (vedi sopra) o recandosi direttamente all'ufficio preposto presso Villa Santa Teresa, Dipartimento Rizzoli-Sicilia dal lunedì al venerdì dalle ore 12 alle 14.
Per facilitare gli utenti è stato attivato un apposito servizio di richiamata: Vuoi prenotare? Lascia i tuoi dati, sarai richiamato presente nel sito web del Dipartimento. Ocorre compilare i campi indicati e gli operatori dell'ufficio prenotazione si metteranno in contatto telefonico per effettuare la prenotazione (entro 72 ore dalla data del messaggio).

torna all'inizio

Presso il Dipartimento Rizzoli-Sicila è presente un Pronto Soccorso per le urgenze/emergenze?

Presso il Dipartimento non è presente un Pronto Soccorso a cui potere accedere in caso di urgenza/emergenza.

torna all'inizio

Come faccio a chiedere copia della cartella clinica o del referto della visita o le copie delle lastre?

Non è possibile presentare la richiesta tramite telefono o posta elettronica. Occorre rivolgersi direttamente all'Ufficio accettazione sito al piano terra del Dipartimento presso Villa Santa Teresa, oppure tramite lettera (vedasi questa pagina).

torna all'inizio

Il mio bambino non ha ancora compiuto 14 anni, posso prenotare una visita presso il Dipartimento Rizzoli-Sicilia?

Certo. Presso il Dipartimento Rizzoli-Sicilia sono prenotabili visite ortopediche pediatriche.

torna all'inizio

E se durante la visita mi viene ordinato un tutore o l'uso delle stampelle?

Il professionista deve effettuare una prescrizione indicante la patologia e il codice nomenclatore in riferimento al presidio necessario per il suo caso. Lei potrà rivolgersi a qualsiasi sanitaria di sua fiducia oppure richiedere il servizio d una Sanitaria che ha dato la sua disponibilità per i pazienti che accedono al Dipartimento Rizzoli-Sicilia (chiedere in Portineria).

torna all'inizio

Presso il Dipartimento Rizzoli-Sicilia è presente un ambulatorio per il trattamento del dolore?

Sì, è presente. Occorre prenotare una visita specialistica antalgica (vedi sopra: prenotazione visite specialistiche) e, se a seguito della visita vengono indicati trattamenti con infiltrazioni o altri trattamenti terapeutici gli stessi sono prenotabili presso lo stesso ambulatorio.

torna all'inizio

Mi sono state prescritte delle infiltrazioni da uno specialista che non lavora al Dipartimento Rizzoli-Sicilia, posso prenotarle da voi?

No, possono essere prenotate solo infiltrazioni indicate e prescritte da uno specialista del Dipartimento Rizzoli-Sicilia.

torna all'inizio

Presso il Dipartimento Rizzoli-Sicilia si effettuano visite oncologiche?

Al momento non sono prenotabili visite oncologiche ma possono essere prenotate visite ortopediche in caso di patologia oncologica che colpisce l'apparato locomotore (no cranio, no torace e sterno).

torna all'inizio

Sono in lista di attesa per un ricovero. Come faccio a sapere quando verrò chiamato?

Può richiedere informazioni, dal lunedì al venerdì dalle ore 11.30 alle 13.30, chiamando i numeri 091-9297092 oppure 091-9297093. È anche possibile scrivere una mail a segreteriareparti@ior.it.

torna all'inizio

A che ora posso venire a trovare i pazienti?

È possibile fare visita ai degenti nei seguenti orari: nei giorni feriali dalle ore 12.45 alle 14 e dalle ore 18.30 alle 20, nei giorni festivi dalle ore 12.30 alle 14 e dalle ore 18 alle 20.

torna all'inizio

E se voglio fare un ricovero tutto a pagamento (pagando anche l'intervento)?

Presso il Dipartimento Rizzoli-Sicilia è possibile ottenere un ricovero anche in regime di Libera Professione. A regime è infatti prevista una disponibilità di 3 posti letto. I pazienti in lista d'attesa per il ricovero possono richiedere informazioni telefonando, dal lunedì al venerdì, ore 11.30-13.30, al seguente numero: 091-9292093 o scrivere un'e-mail a segreteriareparti.iorsicilia@ior.it

torna all'inizio

Mi serve un alloggio per i parenti che mi accompagnano, come posso fare?

Deve consultare il nostro sito web Dipartimento Rizzoli-Sicilia nell'area “pernottare in zona”. 
L’Ufficio Relazione con il Pubblico (URP) mette a disposizione dei familiari dei pazienti ricoverati un elenco delle strutture alloggiative (alberghi, hotel, residence, bed & breakfast, appartamenti) presenti a Bagheria e in zona.  L'elenco, in cui sono inserite strutture che hanno dato la disponibilità, è consultabile nel sito web ed messo a disposizione anche in formato cartaceo presso la Portineria del Dipartimento Rizzoli-Sicilia.

torna all'inizio

Vorrei fare una segnalazione alla Direzione del Dipartimento Rizzoli-Sicilia ma non voglio rivolgermi all'URP. Come posso fare?

È possibile rivolgersi a un'Associazione di tutela dei diritti del cittadino di sua fiducia. Se non ne conosce alcuna può rivolgersi a quelle presenti nella Città di Palermo (si veda questa pagina).

torna all'inizio