Main container

5 per mille al Rizzoli

Sostieni la ricerca del Rizzoli con il 5 per mille! Codice fiscale 00302030374

December 4th, 2023
Locandina 5 per mille al Rizzoli

Sostieni la ricerca scientifica dell’Istituto Ortopedico Rizzoli con il 5 per mille! Basta un piccolo gesto: scrivi il codice fiscale dell’Istituto – 00302030374 – e firma nell’apposito riquadro (finanziamento della ricerca sanitaria) del modello utilizzato per la dichiarazione dei redditi.

Anche se non sei tenuto a presentare la dichiarazione dei redditi puoi donare il tuo 5 per mille al Rizzoli.

  • Compila la scheda fornita insieme al CU dal tuo datore di lavoro o dall'ente erogatore della pensione, inserisci il codice fiscale del Rizzoli e la tua firma (riquadro "Finanziamento della ricerca sanitaria");
  • scrivi sulla busta "DESTINAZIONE CINQUE PER MILLE IRPEF" e indica il tuo cognome, nome e codice fiscale, quindi consegnala a un ufficio postale (che la riceverà gratuitamente) o a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (CAF, commercialisti...).

Per ulteriori informazioni consulta la pagina web 5 per mille al Rizzoli!

Guarda il video che presenta un progetto di "medicina rigenerativa" (rigenerazione di tessuto osseo e cartilagine) finanziato grazie al 5 per mille.

Video

VIDEO
Un progetto di medicina rigenerativa all'Istituto Ortopedico Rizzoli grazie al 5 per mille
5 laboratori di ricerca e 5 reparti del Rizzoli per un progetto di medicina rigenerativa finanziato grazie al 5 per mille. Il progetto, dal titolo "Medicina rigenerativa e riparativa personalizzata per le patologie dei tessuti muscolo-scheletrici e la chirurgia ricostruttiva ortopedica", ha come principal investigator (P.I.) la D.ssa Milena Fini, direttore della struttura Scienze e tecnologie chirurgiche, e come co-P.I. il Dr. Alessandro Gasbarrini, direttore della Chirurgia vertebrale ad indirizzo oncologico e degenerativo, entrambi dell'Istituto Ortopedico Rizzoli.

You might also be interested in

Locandina giornata osteoporosi 2023 (particolare)
Osteoporosis: biomedical research perspectives
October 20th, World Osteoporosis Day. Researchers outside laboratories to meet citizens
Dettaglio logo progetto Starter
A European register of epithelioid hemangioendothelioma (EHE)
The kick-off meeting of the first European register on ultra-rare cancer
Rizzoli at 8° place of 2024 Newsweek Ranking
Rizzoli at the 8th place
In the Newsweek ranking of the best orthopedic hospitals in the world