Main container

5 per mille al Rizzoli!

5 per mille all'Istituto Ortopedico Rizzoli

Con il 5 per mille puoi sostenere la ricerca dell'Istituto Ortopedico Rizzoli. E' un'azione che non costa nulla e che si può fare in occasione della dichiarazione dei redditi. Basta scrivere il codice fiscale del Rizzoli

00302030374

e mettere la firma nel riquadro 5 per mille (attenzione! Usare la casella relativa al “finanziamento della ricerca sanitaria”) del modello per la dichiarazione dei redditi.

Documenti e video allegati

VIDEO
Osteotomia correttiva "custom" di ginocchio: la ricerca al servizio del paziente
Ricerca e stampa 3D consentono pianificazione pre-operatoria e personalizzazione della strumentazione chirurgica e placca da impiantare.
VIDEO
La ricerca oncologica al Rizzoli, ricerca al servizio del paziente
La ricerca oncologica del Rizzoli per il trattamento del Sarcoma di Ewing, un tumore delle ossa ad alta malignità che colpisce soprattutto bambini e giovani adulti.
VIDEO
Un progetto di medicina rigenerativa all'Istituto Ortopedico Rizzoli grazie al 5 per mille
P.I. è la D.ssa Milena Fini, direttrice scientifica, co-P.I. il Dr. Alessandro Gasbarrini, direttore della Chirurgia vertebrale del Rizzoli.

Pagine di approfondimento

pagina

5 per mille al Rizzoli: come fare

Come donare il 5 per mille all’Istituto Ortopedico Rizzoli? È facile, ma occorre prestare un po' di attenzione.

L'Istituto Ortopedico Rizzoli è tra i beneficiari del 5 per mille per la categoria "finanziamento della ricerca sanitaria".

pagina

5 per mille: progetti e risultati

Grazie al sostegno di numerosi cittadini che donano il 5 per mille all'Istituto Ortopedico Rizzoli cresce la ricerca in ortopedia. I rendiconti circa l'impiego delle risorse ottenute dal 5 per mille sono riportati in allegato nella sezione documenti.