Main container

15 posti di dottorato di ricerca in oncologia pediatrica per il progetto Vagabond. Domanda entro l'1 dicembre

16 Novembre 2020

VAGABOND - Validation of Actionable Genomic Aberrations in a pediatric Oncology Network for Doctorate students mira a creare un programma multidisciplinare e multisettoriale per convalidare nuovi interventi terapeutici nei tumori pediatrici.

Il progetto è finanziato dalla Commissione Europea nell'ambito del programma Horizon 2020 (Marie Sklodowska-Curie Actions Innovative Training networking) e offre 15 posti di dottorato di ricerca interamente finanziati. Il consorzio è coordinato dal Princess Maxima Center for Pediatric Oncology ed è composto da 12 partner accademici, tra cui l'Istituto Ortopedico Rizzoli (referente: Prof.ssa Katia Scotlandi), e 6 partner non accademici di 8 diversi Paesi europei.

I progetti di ricerca sono focalizzati su identificazione/validazione di target genetici, epigenetici e immunologici rilevanti per la patogenesi dei tumori pediatrici. Sono previsti studi funzionali su modelli sperimentali rappresentativi della situazione clinica mediante applicazioni tecnologiche/metodologiche di avanguardia.

Il dottorato prevede la possibilità di interscambi fra i Centri partecipanti già parzialmente definiti. E' possibile consultare i posti di dottorato disponibili e le caratteristiche del progetto al seguente link: https://vagabondnetwork.com/career/.

Il termine per presentare domanda è l'1 dicembre 2020.

Per maggiori informazioni visita il sito internet: https://vagabondnetwork.com/

Immagine di repertorio: microscopio

Ti potrebbe interessare anche

Al Rizzoli di Bologna esame di maturità in reparto
Grazie alla Scuola in Ospedale Giulia ha potuto rimanere al passo con la sua classe e affrontare l'esame di maturità
CARD 28 giugno nel Chiostro
28 giugno nel Chiostro
Un evento per festeggiare la nascita della Fondazione e dell’Istituto Ortopedico Rizzoli
Particolare di San Michele in Bosco
VISTA PARADOX Prospettive culturali
Il nuovo progetto culturale di archiviozeta all’Istituto Ortopedico Rizzoli - San Michele in Bosco