Main container

Donati 18.000 euro per la ricerca in ortopedia pediatrica

Grazie all'iniziativa “Io sono Filippo – Remare per la ricerca”

27 Febbraio 2023
Il momento della donazione
Il momento della donazione

Io sono Filippo – Remare per la ricerca” è lo slogan della regata organizzata a Cernobbio, sul lago di Como, lo scorso ottobre in memoria di Filippo Mondelli, campione di canottaggio prematuramente scomparso. La passione per questo sport e il ricordo di amici e conoscenti di Filippo ha riunito una numerosa comunità ed ha permesso di raccogliere 18.000 euro destinati alla ricerca.

Oggi il direttore generale Anselmo Campagna ha accolto al Rizzoli alcuni degli organizzatori, degli amici e dei parenti di Filippo per ringraziarli per la donazione di questi fondi e per raccontare loro  il progetto per il quale sono stati utilizzati: una borsa di studio per l’aggiornamento del data base degli interventi chirurgici eseguiti con la pianificazione virtuale e la stampa 3D nell’ambito dei disordini muscoloscheletrici pediatrici.

A spiegare i risultati ottenuti nell’ambito di questo progetto sono stati l’Ing. Chiara Menozzi, titolare della borsa di studio, e i dottori Gino Rocca e Giovanni Trisolino, rispettivamente direttore e medico presso la struttura di Ortopedia e Traumatologia Pediatrica e responsabili del progetto che è parte della Rete Apparato Muscolo Scheletrico (RAMS).

Un grazie di cuore per questo gesto a sostegno della ricerca e che ha unito numerose persone in ricordo del campione Filippo Mondelli.

Contatti

Ti potrebbe interessare anche

 Biblioteca Umberto I, Istituto Ortopedico Rizzoli
Le iniziative per la Giornata nazionale degli Ospedali Storici Italiani
Domenica 8 ottobre apertura straordinaria degli Ospedali Storici Italiani: al Rizzoli e al Roncati visite guidate
Dettaglio logo progetto Starter
Un registro europeo sull’emangioendotelioma epitelioide (EHE)
Al via il primo registro europeo su un tumore ultra-raro
Open Safety Day - dettaglio locandina IOR
Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita
Le iniziative del Rizzoli e delle aziende sanitarie bolognesi