Main container

Archivio News

componenti del team helpline del Rizzoli
Malattie rare scheletriche: riconoscimento scientifico internazionale per la helpline Covid coordinata dal Rizzoli. L’assessore Donini incontra i promotori
Il Dr. Roberto Rotini con il ragazzo operato al gomito
Ragazzino di 16 anni con gravissima deformità al gomito operato al Rizzoli. Dopo quasi 10 anni il ritorno a una vita normale
News
Oltre l'emergenza, il futuro della sanità metropolitana di Bologna
Foto prof. Stefano Zaffagnini
Chirurgia personalizzata 3D per osteotomie del ginocchio: al Rizzoli operati quattro pazienti della prima sperimentazione
News
L'Emilia-Romagna riparte in sicurezza: da lunedì 24 agosto test sierologici per 87.000 persone tra insegnanti e altro personale
News
Infermieri sulle ambulanze: l’associazione ‘Per una Sanità del Servizio Pubblico’ prende la parola dopo la sentenza della Corte di Cassazione
News
Autodichiarazione per i visitatori che accedono ai reparti di degenza
Nella foto la Dr.ssa Viola Damen e il Dott. Gampiero Cilione
Viola Damen nuova direttrice sanitaria del Rizzoli, Giampiero Cilione rinominato direttore amministrativo
Foto équipe chirurgica
Un complesso intervento chirurgico su un bimbo di 5 anni grazie alla collaborazione tra Azienda USL di Bologna e Istituto Ortopedico Rizzoli
Foto del Dr. Anselmo Campagna
Anselmo Campagna è il nuovo direttore generale dell'IRCCS Istituto Ortopedico Rizzoli
Foto Dr. Bernd Grimm - immagine tratta dalla locandina di RIT lectures
Lecture 2020 del Dipartimento Rizzoli RIT: il Dr. Bernd Grimm parla di monitoraggio tramite sensori indossabili
Nella foto l'équipe del Rizzoli
Per la prima volta al mondo ricostruita con osso da donatore e un chiodo allungabile la caviglia di una bimba di 9 anni, all'ospedale Regina Margherita di Torino in collaborazione con chirurghi del Rizzoli
Protesi di caviglia stampata in 3D: primo intervento al Dipartimento Rizzoli-Sicilia
News
Predire nuove ondate epidemiche di COVID-19 attraverso il monitoraggio delle ricerche online. Pubblicato uno studio Rizzoli-Unibo
Immagine paleotac
Collaborazione tra Rizzoli e Sistema Museale d’Ateneo per la ricostruzione di un cranio di listrosauro tramite paleotac