Presentazione
Attività clinica ambulatoriale
La Struttura Semplice Dipartimentale di Medicina e Reumatologia segue pazienti con varie malattie reumatologiche, principalmente d'interesse articolare tra cui:
- Artrite Reumatoide e artriti in fase precoce;
- Artrite Psoriasica;
- Spondilite Anchilosante;
- Osteoartrosi della mano;
- Algodistrofia;
- Osteoporosi.
Vengono eseguite correntemente le visite specialistiche, artrocentesi e infiltrazioni articolari con medicamenti vari. In presenza di manifestazioni cliniche suggestive per un’infiammazione, viene programmata un’ecografia osteoarticolare (che si è dimostrata molto più sensibile rispetto alla radiologia tradizionale per quanto riguarda lo studio della cartilagine, della membrana sinoviale e della sua vascolarizzazione e soprattutto per l'individuazione precoce delle lesioni – erosioni - ossee) e in presenza di un fenomeno di Raynaud una capillaroscopia. Nei pazienti in cui è indicata viene effettuata anche la terapia con i farmaci biotecnologici.
Presso la nostra struttura, è inoltre attivo un supporto psicologico attraverso un percorso psicoterapeutico attivo al momento per i pazienti affetti da Sclerosi Sistemica, ma con l’intento di essere esteso ad altre malattie reumatiche.
Vengono inoltre effettuate diagnosi e trattamento delle principali connettiviti o malattie collageno-vascolari, quali:
- Lupus Eritematoso Sistemico;
- Sclerosi sistemica;
- Sindrome di Sjogren;
- Polimialgia reumatica/Arterite di Horton.
Presso la nostra Struttura possono essere inviati i pazienti che presentino dolore e tumefazione articolare, pazienti con altri sintomi “aspecifici”, quali febbre di origine sconosciuta, manifestazioni cutanee di tipo eritemato-papuloso, uveiti, pazienti con fenomeno di Raynaud, parestesie (“formicolii”) non attribuibili a problematiche meccaniche o a sindromi neurologiche. Inoltre pazienti anziani che presentino intensi dolori di tipo muscolare, rigidità severa ed eventualmente cefalea debbono essere inviati con sollecitudine al nostro centro per una possibile diagnosi di Polimialgia Reumatica con o senza presenza di Arterite Temporale di Horton.
La SSD Medicina e Reumatologia, inoltre, svolge attività di consulenza internistica presso i reparti di ortopedia dell’Istituto Ortopedico Rizzoli.
Attività di ricerca
Ricerca clinica: tale attività si concentra principalmente nell’individuare le caratteristiche ecografiche e il loro significato diagnostico e prognostico nelle malattie articolari (artrite e osteoartrosi), avvalendosi della collaborazione con altri Centri Reumatologici italiani.
In particolare vengono studiate le caratteristiche ecografiche suggestive per un esordio precoce delle malattie articolari, le loro modificazioni secondarie nel tempo (nei pazienti con osteoartrosi della mano) e il trattamento con terapia di fondo o farmaci biologici (in pazienti con artrite). Inoltre, sono in corso: uno studio condotto su pazienti affetti da osteoartrosi della mano, artrite psoriasica e psoriasi dove vengono messe a confronto diverse metodiche di imaging; uno studio sulle alterazioni del sonno in pazienti con artrite, in collaborazione con Istituto Superiore di Sanità e IRCCS Ospedale Bellaria di Bologna.
Ricerca sperimentale: tale ricerca viene effettuata in collaborazione con il Laboratorio di Immunoreumatologia e rigenerazione tissutale e con il Laboratorio di Biologia cellulare muscoloscheletrica dell'Istituto. I principali temi di ricerca sono:
- genetica dell'osteoartrosi della mano;
- fisiopatologia del condrocita e danno cartilagineo nell'osteoartrosi;
- biomarkers nell'osteoartrosi e nell’artrite (con il supporto del Ministero della Salute);
- patogenesi e biomarkers nella polimialgia reumatica;
- caratterizzazione immuno-istologica della membrana sinoviale nell'osteoartrosi e nelle artropatie infiammatorie.
Per informazioni
Ambulatori. Per informazioni di tipo organizzativo: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00.
Per informazioni di tipo medico: dal lunedì al venerdì dalle 15.30 alle 17.30.
tel. 051-6366189
fax 051-6366070
E-mail: reuma@ior.it
Staff

Staff medico









Personale di ricerca/biobanca



Contatti e ubicazione
Ambulatorio
tel. 051-6445534
Fax 051-4689910
email reuma@ior.it
IRCCS Istituto Ortopedico Rizzoli
Nuova Palazzina, 2° Piano
Via Giulio Cesare Pupilli, 1
40136 Bologna
Ambulatori SSN
Ospedale – via G.C.Pupilli 1, (primo piano ala monumentale) Bologna
Quando: Reumatologia e Artriti precoci: lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì (8.30 - 13.00); ai pazienti cui venga sospettata un'artrite precoce in corso di visita ambulatoriale l'iter interno successivo verrà programmato dallo specialista che ha effettuato la visita.
Recapiti: prenotazioni 1° visita presso sportelli CUP o numero verde 800 884 888, visite di controllo 051-6366530. Recapiti per le Artriti Precoci: e-mail luana.mancarella@ior.it; tel. 051-6366189 dal lunedì al venerdì, ore 15.30-17.30.
Patologie trattate: tutte le patologie di pertinenza reumatologica. Per l’ambulatorio artriti precoci: diagnosi e trattamento delle artriti in fase precoce con particolare riguardo all’artrite reumatoide.
Prestazioni erogate: esame ecografico delle articolazioni, prelievo ematico, visita reumatologica.
Malattie e trattamenti
Studi Clinici
Professionisti della struttura sono Principal Investigator dei seguenti studi clinici.
Eventi Formativi
Personale della struttura ha promosso i seguenti eventi formativi.
