Main container

5 posti per il Servizio Civile al Rizzoli nel 2024

Prorogato al 22 febbraio ore 14 il termine per fare domanda

12 Gennaio 2024

Anche nel 2024 è possibile fare il Servizio Civile Universale al Rizzoli. Tutti i giovani di età 18-28 anni possono fare domanda.

Presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli sono a disposizione 5 posti:

  • 3 presso Pronto Soccorso e front office ospedaliero (sede Ospedale Rizzoli)
  • 2 presso il front office del Poliambulatorio (sede Poliambulatorio Rizzoli).

In tutti i casi i volontari saranno impegnati in attività di accoglienza ed orientamento dei pazienti. L’obiettivo è quello di facilitare l’accesso ai servizi sanitari e ai luoghi di cura e di coinvolgere la cittadinanza in percorsi di prevenzione e informazione sulla salute. Una esperienza formativa, di crescita umana e professionale.

Per informazioni sul progetto è possibile consultare la scheda apposita nel sito web di SCUBO.

Il progetto ha una durata di 12 mesi e prevede un impegno di 25 ore settimanali (su 5 giorni) ed un rimborso mensile di 507,30 euro.

Durante il servizio civile è possibile usufruire di permessi di assenza (20 giorni) e altri permessi straordinari per circostanze specifiche come la partecipazione ad esami universitari, la donazione del sangue, ecc.

Come fare per candidarsi

Gli aspiranti volontari devono presentare la domanda di partecipazione entro il 22 febbraio 2024 ore 14.00 esclusivamente attraverso la piattaforma DOL (Domanda On Line) accessibile tramite SPID.
Occorre identificare il progetto tramite il Codice Progetto PTCSU0016523011940NMTX quindi indicare una delle due sedi del Rizzoli (Ospedale codice sede 169017; Poliambulatorio codice sede 169018).

Le indicazioni sul “come fare”, spiegate passo a passo, sono sul sito web di SCUBO.

Altre informazioni

Il progetto, dal titolo “Benessere e comunità”, è curato dalle aziende sanitarie bolognesi, dal Comune di Bologna ed altri enti. Fa parte del programma "FRIENDS", programma ammesso a finanziamento dal decreto del Capo del Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale n. 1233 del 22 dicembre 2023.

L’IRCCS Istituto Ortopedico Rizzoli è socio di SCUBO, associazione di enti pubblici e privati non profit della Città metropolitana di Bologna nata con l’intento di realizzare progetti di servizio civile e offrire questa opportunità di cittadinanza attiva a tutti i giovani interessati.

Servizio Civile al Rizzoli

Contatti

Ti potrebbe interessare anche

Al Rizzoli di Bologna esame di maturità in reparto
Grazie alla Scuola in Ospedale Giulia ha potuto rimanere al passo con la sua classe e affrontare l'esame di maturità
CARD 28 giugno nel Chiostro
28 giugno nel Chiostro
Un evento per festeggiare la nascita della Fondazione e dell’Istituto Ortopedico Rizzoli
Particolare di San Michele in Bosco
VISTA PARADOX Prospettive culturali
Il nuovo progetto culturale di archiviozeta all’Istituto Ortopedico Rizzoli - San Michele in Bosco