Main container

Dott.ssa Borsari Veronica

Curriculum Vitae

Qualifica

Biologo

Incarico attuale

Incarico professionale "Studi in vitro ed in vivo sul microambiente nelle patologie dell’apparato muscoloscheletrico" (rinnovato con delib. n.95 del 03/04/2025)

Titoli di studio

2000: Laurea in Scienze Biologiche, indirizzo Biomolecolare, Università degli Studi di Bologna.

Altri titoli

2005: Dottorato di Ricerca in Biomateriali, Università di Pisa.

Incarichi ricoperti
  • Dal 2020 Dirigente biologo a tempo indeterminato presso SC Scienze e Tecnologie Chirurgiche, IOR
  • 2016-20: Dirigente biologo a tempo indeterminato presso Laboratorio Studi Preclinici e Chirurgici, IOR 
  • 2010-16: Dirigente Biologo a tempo determinato presso  Laboratorio BITTA, IOR. Gestione progetti di ricerca, esecuzione attività specifiche per progetti di ricerca, rapporti con i clienti, referente qualità
  • 2007-10: Ricercatore presso Laboratorio Studi Preclinici Chirurgici, IOR. Valutazione preclinica di dispositivi per la medicina rigenerativa nell'ambito del progetto F.I.R.B. 'Rete nazionale di ricerca Tissuenet'
  • 2005-07: Ricercatore presso Laboratorio Studi Preclinici Chirurgici, IOR. Valutazione delle risposte biologiche a biomateriali per uso ortopedico con diverse caratteristiche di superficie
  • 2002-05: Dottorato di Ricerca in Biomateriali, Università di Pisa. Progetto inerente l'osseointegrazione di biomateriali a uso ortopedico in presenza di patologie dell'osso, con tirocinio e attività di ricerca  svolti presso il Laboratorio di Chirurgia Sperimentale IOR
  • 2001: Tirocinio post-laurea presso Laboratorio di Ricerca Oncologica IOR. Approfondimento di tecniche nell'ambito della biochimica e biologia molecolare
  • 2000-01: Tirocinio post-laurea presso Laboratorio di Biologia Cellulare IOR. Approfondimento di tecniche nell'ambito della biochimica e biologia molecolare.
Lingue

Inglese fluente, spagnolo scolastico.

Tecnologie

Conoscenza approfondita dei principali sistemi operativi; pacchetto Office;  tutti i principali browser per l’utilizzo di Internet e ricerca bibliografica online; programmi di analisi di immagine; programma di gestione dei progetti di ricerca.

Attività scientifica

Collaborazione all'esecuzione di progetti di ricerca finanziati da Enti pubblici o ditte private.
Coordinatore del progetto dal titolo “Tumour microenvironment: potential role of osteoporosis in the development of bone metastases. In vitro and in vivo studies”, nell’ambito del Programma di Ricerca Regione - Università 2010-2012, area 1 "Ricerca Innovativa", bando "Giovani Ricercatori".

Membro della Società Italiana Biomateriali (SIB).

Interessi clinici e/o scientifici

Biomateriali; biocompatibilità; osteointegrazione; osteoporosi; osteoartrosi; osteomielite; metastasi ossee; sviluppo modelli avanzati in vitro; invecchiamento; ingegneria tessutale; biologia cellulare; istologia ed istomorfometria.