Main container

5 maggio giornata mondiale dell’Igiene delle Mani

Le iniziative al Rizzoli

2 Maggio 2023

L’igiene delle mani è una delle azioni più efficaci per ridurre la diffusione dei microrganismi e prevenire le infezioni. In particolare, attraverso questo semplice gesto, è possibile ridurre il rischio di infezioni correlate alle pratiche assistenziali, proteggendo sé stessi e gli altri.

Gli operatori sanitari e le persone che accedono alle strutture sanitarie devono impegnarsi per garantire un’adeguata igiene delle mani.

In occasione della Giornata mondiale dell’igiene delle mani, venerdì 5 maggio 2023, la Direzione Sanitaria e la Direzione SAITER del Rizzoli promuoveranno alcune iniziative che si svolgeranno non solo presso la sede di Bologna ma anche al DRS di Bagheria e al Polo Ortopedico Riabilitativo di Argenta. Tra queste, alcune visite nei reparti, distribuzione di gadget della campagna informativa, dimostrazioni della corretta igiene delle mani con strumenti interattivi.

L’iniziativa accoglie quanto proposto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) che invita in primo luogo il mondo della sanità a promuovere una maggior conoscenza del fenomeno e una più accurata igiene delle mani, per raggiungere l’obiettivo comune di sicurezza e qualità dell’assistenza sanitaria.

L’Istituto Ortopedico Rizzoli, assieme alle altre aziende sanitarie dell’Emilia-Romagna, ha conseguito la piena implementazione del nuovo applicativo regionale MAppER, strumento per il monitoraggio dell’igiene delle mani che ha dimostrato, anche per l’anno trascorso, un’adesione crescente alle corrette pratiche.

Save the date Giornata Mondiale dell'Igiene delle mani

Ti potrebbe interessare anche

Medici del Rizzoli in Sardegna (dettaglio immagine mappa)
Medici del Rizzoli in Sardegna
Al via a Cagliari ambulatori in libera professione della Clinica IV – Ortoplastica e del CORTI
grafica reclutamento pazienti
Reclutamento di soggetti anziani fragili
Sperimentazione sulla perdita della forza muscolare per pazienti di età compresa fra i 65 e gli 80 anni
RIT Lectures Locandina 10 maggio 2023 (particolare)
RIT Lectures 2023
Mercoledì 10 maggio una conferenza dell'Ing. Enzo Mastinu della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa