Main container

Summer School in Chirurgia dell'Anca

Data inizio
Mercoledì - 26 Giugno 2024
Data fine
Sabato - 29 Giugno 2024
Luogo

Aula Marchetti 

Centro di ricerca Codivilla-Putti

Istituto Ortopedico Rizzoli 

via di Barbiano 1/13

40136 Bologna

Prevista l'assegnazione di crediti ECM ai partecipanti

La Summer School è un corso monografico completo che copre tutta la patologia di questo interessante settore, ormai super specialistico dell’ortopedia: in 4 giornate verranno effettuate oltre 30 ore di didattica coprendo tutti gli aspetti della patologia dell’articolazione coxo-femorale, cercando di fondere la grande esperienza dell’Università di Bologna presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli con quella delle più autorevoli personalità del settore a livello italiano.

La Scuola è rivolta sia ai chirurghi più esperti interessati ad una sintesi di aggiornamento su tutta la patologia sia a chi, come i giovani specialisti e gli specializzandi, voglia approcciarsi in modo completo a questo argomento.

Verranno affrontati aspetti di fisiologia, anatomia e biomeccanica articolare con i docenti dell’Università di Bologna.

Successivamente, verranno affrontate tutte le patologie dell’età pediatrica per le quali verranno illustrati i percorsi diagnostici e le strategie di trattamento conservativo e chirurgico. Il corso proseguirà con la diagnosi ed il trattamento di salvataggio dell’articolazione coxo-femorale mediante tecniche mini invasive, per affrontare poi la chirurgia protesica e di revisione. In ciascuna delle prime tre giornate di corso è stata organizzata una tavola rotonda coordinata rispettivamente da SITOP, SIDA ed AIR per promuovere il confronto su tematiche attuali di patologia e chirurgia dell’anca pediatrica e della protesica d’anca primaria e di revisione. Ampio spazio verrà dedicato al trattamento delle infezioni protesiche, della traumatologia sia del bacino che del femore prossimale ed alle problematiche oncologiche. Le lezioni teoriche saranno accompagnate da “re-live surgery” sulle principali tecniche chirurgiche trattate nel corso.

Referenti

Presidente

Crediti ECM

Categorie accreditate
Medico chirurgo, Terapista occupazionale, Tecnico ortopedico, Fisioterapista, Infermiere, Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, Fisico, Psicologo, Podologo

E' prevista l'assegnazione di 30 crediti ECM ai partecipanti.

Segreteria organizzativa - Iscrizioni

Fondazione Alma Mater

Viale Quirico Filopanti 7, 40126 Bologna

email: fam.didatticamedica@unibo.it

tel. 051 2080505

Iscrizioni al seguente link.

Documenti e video allegati