Main container

Dr. Ciani Giovanni

Curriculum Vitae

Data di nascita
09/09/1990
Qualifica

Dirigente Medico

Incarico attuale

Dirigente medico presso Unità Chirurgia vertebrale

Titoli di studio

Laurea in medicina e chirurgia nel 2016 presso Università di Bologna (110 con lode)

Altri titoli

Specialità in Ortopedia e traumatologia nel 2022 presso Università di Bologna (voto 110 con lode)

Incarichi ricoperti
  • Dal 2019 specializzando interno presso Unità chirurgia del rachide e successivamente dal 2021 presso Unità di chirurgia vertebrale.
  • Dal 2022 incarico di dirigente medico con contratto MFS presso Unità di chirurgia vertebrale.
  • Dal 31/12/2022 incarico di dirigente medico specialista in ortopedia e traumatologia presso Unità di Chirurgia vertebrale
Lingue

Italiano: madrelingua
Inglese: fluente
Spagnolo: eccellente
Catalano: scolastico

Tecnologie
  • Capacità nell’uso dei principali sistemi operativi informatici e dei sistemi Office.
  • Capacità nell’utilizzo sistemi di progettazione e navigazione chirurgica robot assistita
Attività didattica

Partecipazione ad attività didattiche nelle lezioni universitarie Ortopedia e traumatologia

Attività scientifica
  • Pubblicazione di 10 articoli su riviste scientifiche
  • Partecipazione a numerosi congressi nell’ambito dell’oncologia ortopedica e della chirurgia vertebrale, di cui presenting author in 4 principali lavori scientifici.
  • Partecipazione come uno dei principali conduttori dello studio sperimentale: Chirurgia mininvasiva vs approccio posteriore standard nel trattamento della scoliosi idiopatica dell’età evolutiva: studio randomizzato
  • Partecipazione come uno dei principali conduttori dello studio sperimentale sul trattamento con vertebral body tethering della scoliosi idiopatica dell’adolescente. 
  • Partecipazione come uno dei principali conduttori dello studio osservazionale: Chirurgia mininvasiva vs approccio posteriore standard nel trattamento della scoliosi idiopatica: uno studio retrospettivo di follow-up di due anni
  • Partecipazione allo studio clinico sul’intrappolamento del nervo cluneale superiore tra le cause di lombalgia cronica: epidemiologia, valutazione clinico-diagnostica e terapia 
  • Partecipazione a vari corsi di formazione nel campo delle tecniche innovative in chirurgia vertebrale tra cui:

-    Deformity symposium 2022: corso su principali tecniche nel campo della chirurgia della scoliosi
-     Instructional Course: The Tether hands-on training: corso pratico sull’uso del tethering nella chirurgia della scoliosi
-    ExcelsiusGPS® System training program: corso pratico sull’uso della navigazione robotica nella chirurgia vertebrale

  • Membro SIOT (società Italiana Ortopedia e Traumatologia)
  • Membro GIS SICV (Gruppo Italiano Scoliosi – Società Italiana Chirurgia Vertebrale)
  • Membro AO Spine 2020-2021
Interessi clinici e/o scientifici

I principali ambiti di interesse sono le patologie degenerative della colonna e la scoliosi idiopatica dell’adolescente e su tecniche innovative associate, in particolar modo nel trattamento mini invasivo della scoliosi idiopatica (di cui partecipa attivamente nei principali studi clinici in atto), nel trattamento con tethering nella scoliosi idiopatica e nell’uso della chirurgia robotica navigata.