Main container

Prof. Marcheggiani Muccioli Giulio Maria

Curriculum Vitae

Data di nascita
07/04/1981
Qualifica

Dirigente Medico, Professore Associato

Incarico attuale
  • Dirigente Medico, II Clinica Ortopedica - incarico dirigenziale “Patologia della Spalla e del Ginocchio” (delib. n.44 del 23-03-2017).
  • Professore Associato - DIBINEM - Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università di Bologna.
Titoli di studio

2006: Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Bologna, con voto 110/110 e lode.

Altri titoli
  • 2012: Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia, conseguita presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli - Università di Bologna, con voto 70/70 e lode.
  • 2016: Dottorato di Ricerca in Scienze Chirurgiche conseguito presso l’Università di Bologna, discutendo la tesi “La ricostruzione di legamento crociato anteriore previene l’artrosi?”.
  • 2018: Ha conseguito un Master Universitario in Biomeccanica, patologia e trattamento terapeutico dell'arto superiore presso l'Università di Bologna.
  • 2021: Professore Associato, SSD MED/33 – Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie (D.I.B.I.N.E.M.) – Facoltà of Medicina e Chirurgia – Università di Bologna
Incarichi ricoperti
  • 2005: IFMSA Research Exchange Fellow - Prof. Camilleri - Deparment of Anatomy - University of Malta.
  • 2014: ESSKA Shoulder Arthroscopy Fellow - Prof. L. Funk - Upper Limb Unit - Wrightington Hospital, Wigan, UK.
  • 2015: SIGASCOT-JOSKAS Travelling Fellow - Japan - 2015.
  • Insall Travelling Fellow – USA – 2022.
  • Esegue annualmente circa 250 interventi come primo operatore (dati relativi alla valutazione quinquennale eseguita presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli - Bologna).
Lingue

Conoscenza eccellente della lingua Inglese (ha sostenuto l’Esame di Lingua Inglese TOEIC (ETS) con votazione 800/900 - 3 giugno 2004, n. rif. 1582).

Tecnologie

Conoscenza approfondita dei sistemi operativi Windows ed Os-X (Mac). Uso professionale dei programmi: Word, Excel e Photoshop.
Conoscenza approfondita dei sistemi di Chirurgia Ortopedica Computer Assistita e dei sistemi non-invasivi di Valutazione Computer Assistita della lassità delle Articolazioni.
Ecografia Muscoloscheletrica avanzata della Spalla (diploma SIUMB).

Attività didattica
  • Insegnamento “Malattie dell’Apparato Locomotore” nel Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia - Facoltà di Medicina e Chirurgia – sedi di Ravenna e di Forlì - Università di Bologna (titolare del C.I.).
  • Insegnamento “Traumatologia dello Sport” nella Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia.
  • Insegnamento “Traumatologia e Primo Soccorso” nel Corso di Laurea in Scienze Motorie - Facoltà di Scienze Motorie - Università di Bologna (Polo Didattico di Rimini).
  • Insegnamento “Patologie arto superiore e Rachide cervico-dorsale” nel Corso di Laurea in Tecniche Ortopediche - Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università di Bologna.
  • Attività come Tutor durante numerosi corsi di Chirurgia su Cadavere in Italia e all’estero.
Attività scientifica

E’ autore/co-autore di più di 250 pubblicazioni scientifiche
(H-Index 32):

  • più di 100 articoli scientifici su riviste internazionali con impact factor
  • 21 articoli scientifici su riviste nazionali
  • 95 abstract di Congressi Scientifici internazionali
  • 52 abstract di Congressi Scientifici nazionali
  • 26 capitoli di libro
  • 1 libro


E’ co-autore di 5 video didattici su nuove tecniche chirurgiche

Ha partecipato in qualità di relatore a più di 100 congressi scientifici nazionali ed internazionali

E’ affiliato alle seguenti Società Scientifiche:

  • S.I.G.A.S.C.O.T. (Società Italiana di chirurgia del Ginocchio, Artroscopia, Sport, Cartilagine e tecnologie Ortopediche) dal 2009
  • S.E.R.T.O.T. (Società Emiliano Romagnolo Triveneta di Ortopedia e Traumatologia) dal 2009
  • I.O.R.S. (Italian Orthopaedic Research Society) dal 2009
  • E.F.O.R.T. (European Federation of national associations of Orthopaedics and Traumatology) dal 2010
  • E.O.R.S. (European Orthopaedic Research Society) dal 2010
  • S.I.C.S.e.G. (Società Italiana di Chirurgia della Spalla e del Gomito) dal 2010
  • E.S.S.K.A. (European Society of Sports Traumatology Knee Surgery and Arthroscopy) dal 2011
  • I.S.A.K.O.S. (International Society of Arthroscopy, Knee surgery and Orthopaedic Sports medicine) dal 2014
  • E.K.A. (European Knee Associates) dal 2019
  • A.A.O.S. (American Academy of Orthopedics Surgeons) dal 2021
  • A.A.H.K.S. (American Association of Hip and Knee Surgeons) dal 2023

E’ uno dei soci fondatori ed è stato il primo presidente della AISOT (Associazione Italiana Specializzandi in Ortopedia e Traumatologia) - www.aisot.it
E’ socio attivo e membro del Comitato Arto Superiore della SIGASCOT (Società Italiana di chirurgia del Ginocchio, Artroscopia, Sport, Cartilagine e tecnologie Ortopediche)

E’ revisore delle seguenti riviste scientifiche internazionali:

  • E.O.T.R. (European Orthopaedics and Traumatology) dal 2011
  • The Knee dal 2012
  • Knee Surgery, Sports Traumatology, Arthroscopy dal 2012
  • Acta Orthopaedica dal 2013
  • Clinical Orthopaedics and Related Research dal 2013
  • Journal of Anatomy dal 2014
  • International Orthopaedics 2015
  • Journal of Orthopaedics and Traumatology 2015
  • EFORT open reviews dal 2015
  • Musculoskeletal Surgery dal 2017
  • American Journal of Sports Medicine dal 2019
  • Journal of Knee Surgery 2019
  • The Physician and Sportsmedicine 2020

E’ parte dell’Editorial Board delle seguenti riviste scientifiche internazionali:

  • Knee Surgery, Sports Traumatology, Arthroscopy (KSSTA) dal 2016
  • Journal of Clinical Medicine dal 2023

E’ Associate Editor delle seguenti riviste internazionali: The Knee dal 2019

Interessi clinici e/o scientifici
  • Chirurgia del Ginocchio e della Spalla;
  • Chirurgia Artroscopica e mini-invasiva;
  • Chirurgia Protesica (standard e Computer Assistita) di Ginocchio, Spalla e Anca;
  • Ricostruzioni articolari biologiche, trapianti meniscali;
  • Medicina dello Sport.

Studi Clinici

Studi clinici promossi dal professionista.

Studi clinici
Studio retrospettivo monocentrico comparativo sulla recidiva in seguito a trattamento chirurgico della rottura della cuffia dei rotatori con tecnica single row vs double row suture bridge
Leggi tutto
Studi clinici
Protesi totale di ginocchio a stabilizzazione posteriore e a piatto mobile di ultima generazione: studio prospettico a 10 anni di Follow-Up attraverso la telemedicina - (teleFU-TKA)
Leggi tutto
Studi clinici
Esiti del trattamento chirurgico di protesi monocompartimentale mediale di ginocchio
Leggi tutto
Studi clinici
Analisi cinematica con metodica RSA di protesi inverse di spalla in seguito a frattura pluriframmentata di omero prossimale: risultati ad un follow up minimo di 24 mesi
Leggi tutto
Studi clinici
Confronto tra protesi totali di ginocchio personalizzate e standard: uno studio pilota
Leggi tutto
Studi clinici
Confronto tra protesi totali di caviglia personalizzate e standard: uno studio pilota
Leggi tutto
Studi clinici
Risultati clinici dell’artromiolisi secondo Judet nella rigidità post-traumatica di ginocchio: studio osservazionale retrospettivo e prospettico
Leggi tutto
Studi clinici
Esiti della sostituzione totale di ginocchio con protesi semivincolata modello TC3
Leggi tutto
Studi clinici
Archivio degli Impianti Custom per la Chirurgia Ortopedica
Leggi tutto
Studi clinici
Esiti del trattamento chirurgico di protesi totale di ginocchio vincolata a piatto mobile con coni metafisari tibiali e/o femorali flessibili
Leggi tutto