Main container

Reclutamento al Rizzoli

Per una sperimentazione su equilibrio, propriocezione e rischio di caduta

January 17th, 2022
Test in appoggio monopodalico

È in corso presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli, in collaborazione con l’Alma Mater Studiorum-Università di Bologna, il reclutamento di volontari per una sperimentazione sull’equilibrio, sulla propriocezione e sul rischio di caduta.

La sperimentazione è rivolta a uomini e donne volontari, in buona salute e con età compresa fra i 30 e i 65 anni.

Lo studio STAB-NORM (Identificazione dei valori normativi di stabilità posturale e propriocezione misurati con un sistema di posturografia computerizzata in adulti sani) ha come obiettivo generale quello di identificare i valori normativi relativi alla propriocezione e all’equilibrio in un gruppo di soggetti sani di età compresa tra i 30 ed i 65 anni, da utilizzare come riferimento per le sperimentazioni in corso e future, su pazienti con varie patologie ortopediche.

Al soggetto viene chiesto di effettuare un test in appoggio monopodalico presso la Struttura Complessa di Medicina Fisica e Riabilitativa dell’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna. Il test in appoggio monopodalico consiste in 4 prove su una superficie piatta in legno con le braccia lungo i lati del corpo, ciascuna di 20 secondi. Le prime due prove sono con occhi aperti, la prima in posizione di appoggio sul piede sinistro, la seconda in appoggio sul piede destro. Potrà appoggiarsi su una barra di sicurezza in caso di perdita di equilibrio, Le stesse prove sono ripetute a occhi chiusi. Il test verrà ripetuto 3 volte e  la durata dell’esame è in tutto di 30 minuti.

La partecipazione permetterà di valutare il sistema propriocettivo e il controllo posturale e in generale permetterà di raccogliere dei valori di riferimento normativi per confrontare i deficit in equilibrio e propriocezione di una popolazione sana con popolazioni di pazienti ortopedici.

La partecipazione allo studio non comporta alcun rischio. Il test posturale è assolutamente innocuo e indolore.

Le persone interessate all'arruolamento o che intendono chiedere informazioni possono rivolgersi al personale addetto, facendo riferimento allo studio STAB-NORM. Durante il colloquio telefonico saranno fornite le informazioni e potrà essere fissato un eventuale appuntamento per l’esecuzione del test.

Per informazioni e prenotazione:
cell. 347-2988475
e-mail roberto.tedeschi@ior.it

La sperimentazione è approvata dal Comitato Etico Indipendente di Area Vasta Emilia Centro (CE-AVEC) della Regione Emilia-Romagna e segue le Normative Europee delle Good Clinical Practice (GCP).

You might also be interested in

Attività di ricerca oncologica
A research about new immunotherapy against bone sarcomas
This is the result of the collaboration between University College of London and Rizzoli of Bologna
Strumentazione del 3DLAB
Rizzoli Custom Made 3DLAB is inaugurated
Thanks to the Rizzoli Foundation is now available a super technological laboratory for the design and 3D printing of customized prostheses
Foto durante attività PaS
“PaS - Pronti a salpare”: the patient involvement
Studio of Rizzoli in collaboration with Marinando ODV and with the support of UNIAMO-FIMR