Main container

Servizio Civile 2022 al Rizzoli

Opportunità per 6 volontari, domanda entro il 10 febbraio ore 14

January 26th, 2022
Locandina servizio civile 2022 al Rizzoli

Scade il 10 febbraio ore 14.00 il bando per candidarsi a fare il Servizio Civile Universale all’Istituto Ortopedico Rizzoli e nelle aziende sanitarie bolognesi. Tutti i giovani di età 18-28 anni possono fare domanda.

Presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli sono a disposizione 6 posti: 4 presso il Pronto Soccorso e 2 presso il Poliambulatorio Rizzoli, in entrambi i casi per svolgere funzioni di accoglienza ed orientamento dei pazienti. Si tratta di facilitare l’accesso ai servizi sanitari e ai luoghi di cura e di coinvolgere la cittadinanza in percorsi di prevenzione e informazione sulla salute. Una esperienza altamente formativa, di crescita umana e professionale.

Il progetto ha una durata di 12 mesi e prevede un impegno di 25 ore settimanali (su 5 giorni) ed un rimborso mensile di 444,30 euro.

Durante il servizio civile è possibile usufruire di permessi di assenza (20 giorni) e altri permessi straordinari per circostanze specifiche come la partecipazione ad esami universitari, la donazione del sangue, ecc.

Per informazioni sul progetto è possibile consultare la scheda apposita nel sito web di SCUBO.

Gli aspiranti volontari devono presentare la domanda di partecipazione entro il 10 febbraio 2022 ore 14.00 esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line accessibile tramite SPID.

È inoltre opportuno allegare un curriculum vitae e copia dei titoli posseduti sottoforma di autocertificazione con allegato il documento di identità.

Le selezioni. Dopo la scadenza del bando, verranno organizzati i colloqui per la selezione dei volontari e i calendari verranno pubblicati sul sito di SCUBO.

Il progetto, dal titolo “Pro-muoversi in salute” è curato dalle aziende sanitarie bolognesi e dal Comune di Bologna; fa parte del programma "VITA CE N’E’". E’ tra i programmi di intervento di Servizio Civile Universale da realizzarsi in Italia ammessi a finanziamento dal decreto del Capo del Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale n. 46 del 25 gennaio 2022.

Il Rizzoli e SCUBO

L’IRCCS Istituto Ortopedico Rizzoli è socio di SCUBO, associazione di enti pubblici e privati non profit della provincia di Bologna nata con l’intento di realizzare progetti di servizio civile e offrire questa opportunità di cittadinanza attiva a tutti i giovani interessati.

You might also be interested in

Attività di ricerca oncologica
A research about new immunotherapy against bone sarcomas
This is the result of the collaboration between University College of London and Rizzoli of Bologna
Strumentazione del 3DLAB
Rizzoli Custom Made 3DLAB is inaugurated
Thanks to the Rizzoli Foundation is now available a super technological laboratory for the design and 3D printing of customized prostheses
Foto durante attività PaS
“PaS - Pronti a salpare”: the patient involvement
Studio of Rizzoli in collaboration with Marinando ODV and with the support of UNIAMO-FIMR